Lo studio è dotato di Microscopio multispettrale corredato da tre fonti di illuminazione distinte (miscelabili tra loro):
Il microscopio dispone di due fattori di magnificazione fissi: 40X (per un campo oggetto di c.a. 7,5x10mm) oppure 140X (per un campo oggetto di c.a. 1,8×2,5mm).
La telecamera a elevata sensibilità a colori incorporata nel microscopio, oltre a consentire la visualizzazione e il salvataggio delle immagini, permette anche di effettuare delle misurazioni bidimensionali sulle immagini digitalizzate.
Il tratto della penna sfera è facilmente riconoscibile per la distribuzione irregolare dell’inchiostro sulle fibre della carta: striatura e mancanza di inchiostrazione. Si rilevano, inoltre i riflessi tipici dell’inchiostro della pena a sfera.
L’osservazione con microscopio multispettrale consente di rilevare i riflessi tipici dell’inchiostro della penna biro.
Tali riflessi sono presenti anche nella parte che incrocia il carattere a stampa e non sono presenti in altri punti del carattere. Se il carattere fosse stato impresso sopra il tracciato avrebbe attutito o annullato i riflessi.
La rilevazione dei riflessi è indicativa del fatto che il tracciato a penna è stato apposto sopra il carattere a stampa.
+39 338 232 9071
dario.mangiola@virgilio.it
Via Castello, 15, 89127
Reggio di Calabria RC